RIFUGI RISTORO Valtellina

Oltralpe si chiamano mountain hut, hütte, chamanna; molto più a nord, nei dintorni del Circolo Polare, si chiamano hytta. In qualsiasi parte del mondo hanno la stessa funzione e lo stesso significato simbolico: "la conquista della notte". Tuttavia col passare del tempo da struttura di appoggio all’escursione, il rifugio è diventato il traguardo della gita, l’elemento di attrazione la cui presenza è determinante per la scelta dell’itinerario; vuoi perché da lassù si gode una vista meravigliosa, vuoi perché la polenta è più succulenta.
 
 

RIFUGI RISTORO in VALTELLINA

Alta Valtellina
Rifugio LIVRIO
Rifugio PARADISO
Rist. BAITA DE MARIO
Rist. dei RODODENDRI
Rist. GALLO CEDRONE
Valtellina Tirano
ALPINI Campovecchio
BAITA DEI GIOP
CASCINA BIANCOTTI
Rifugio VALTELLINA
Ristoro PASO'
Ristoro TUCIT
Valtellina Sondrio
Valtellina Morbegno
Rifugio DELLA CORTE
Valchiavenna
 
ALTRI RIFUGI RISTORO in VALTELLINA

Rifugio Passo Cassana (2538 m)
Rifugio Grande Pirovano (3020 m)
Rifugio La Baita (1860 m)
Rifugio Alpe Redasco (1976 m)
Rifugio Eita (1703 m)
Rifugio Falck (2005 m)
Rifugio Malghera (1937 m)
Rifugio Monte Scale (1960 m)
Rifugio San Giacomo (1950 m)
Rifugio Solena (2008 m)
Rifugio Valle Fraele (1952 m)
Rifugio Villa Valania (1950 m)
Rifugio Viola (2314 m)
Rifugio albergo Ghiacciaio dei Forni (2178 m)
Rifugio Berni (2541 m)
Rifugio Bonetta (2618 m )
Rifugio C. Branca (2487 m)
Rifugio Campo (2000 m)
Rifugio Casati-Guasti (3254 m)
Rifugio Pizzini-Frattola (2706 m)
Rifugio Stella Alpina (2061 m)
Rifugio V Alpini e Genesio Bertarelli (2878 m)
  Rifugio Gugiatti Sertorelli (2137 m)
Rifugio Bruno De Dosso (2119 m)
Rifugio Lago Palù (1947 m)
Rifugio Gerli - Porro (1965 m)
Rifugio Ventina (1975 m)
Rifugio Del Grande - Camerini (2580 m)
Rifugio Marinella (1650 m)
Rifugio Nani Tagliaferri (2328 m)
Rifugio Cristina (1260 m)
Rifugio Baita Pesciola (2004 m)
Rifugio Val di Togno (1317 m)
Rifugio Bignami (2385 m)
Rifugio Cederna - Maffina (2583 m)
Rifugio Finanziere M. Erler (1400m)
Rifugio Cristina (2287 m)
Rifugio A. ed E. Longoni (2450 m)
Rifugio Carate Brianza (2636 m)
Rifugio Cometti (1800 m)
Rifugio Fratelli Zoia (2021 m)
Rifugio Marco e Rosa (3597 m)
Rifugio Marinelli - Bombardieri (2813 m)
Rifugio Mitta (2021 m)
Rifugio Motta (2142 m)
Rifugio Musella (2021 m)
Rifugio Tartaglione-Crispo (1800 m)
Rifugio Carlo Bosio (2086 m)
Rifugio Desio (2830 m)
Rifugio Luigi Mambretti (2004 m)
 Rifugio Cà Priula (945 m)
Rifugio Alpe Granda (1630 m)
Rifugio Monte Legnone (1690 m)
Rifugio Scoggione (1560 m)
Rifugio Capanna del Forno (2574 m)
Rifugio Alpe Lago (1510 m)
Rifugio Alpe Piazza (1835 m)
Rifugio Cà San Marco (1830 m)
Rifugio Sasc Fourà (1904 m)
Rifugio Sciora (2118 m)
Rifugio Albigna (2331 m)
Rifugio Bresciadega (214 m)
Rifugio Locanda Risorgimento (825 m)
Rifugio Luigi Brasca (1304 m)
Rifugio Osteria Alpina (825 m)
Rifugio Alessandro Volta (2212 m)
Rifugio Cesare Benigni (2222 m)
Rifugio F.A.L.C. (2120 m)
Rifugio Beniamino (1500 m)
Rifugio Cesare Ponti (2559 m)
Rifugio Scotti (1500 m)
Rifugio Luigi Gianetti (2534 m)
Rifugio Chianova (1044 m)
Rifugio Primalpia (1980 m)
Rifugio Antonio Omio (2100 m)
Rifugio Casera di Trona (1907 m)
Rifugio Allievi Bonacossa (2395 m)

 Rifugio Chiavenna (2042 m)
Rifugio Maria Curti (1855 m)
Rifugio Camanin (1800 m)
Rifugio Stuetta (1900)
Rifugio Savogno (928 m)
Rifugio Baita Capriolo (1961 m)
Rifugio Giovanni Bertacchi (2175 m)
Rifugio Carlo Emilio (2140 m.)